Direttori ospiti a Nocera: Maestro Fabrizio Barchi

Nocera Umbra, 8-9 marzo 2014,  Convento Frati Carmelitani

Laboratorio di approfondimento sull’interpretazione della musica corale classica e moderna aperto a coristi e direttori di buona esperienza.

Repertorio oggetto di studio:Barchi2014

G.P. da Palestrina HODIE CHRISTUS
G. Gabrieli O MAGNUM MYSTERIUM
F. Poulenc VINEA MEA ELECTA
U. Sisask OREMUS
U. Sisask STABAT MATER

ll repertorio proposto sarà uno strumento per approfondire un discorso più generale sul modo di intendere il “fare musica insieme” del docente e quindi sulla vocalità più appropriata allo stile musicale.

Il laboratorio avrà luogo a Nocera Umbra (PG) presso il Convento dei Frati Carmelitani Ai coristi che vorranno far parte attiva del coro laboratorio viene richiesta la perfetta conoscenza della propria parte, in alternativa potranno partecipare come uditori. Verranno accettate un massimo di 15 iscrizioni complessive in base alla data di ricevimento della quota di iscrizione. I direttori avranno la possibilità di concertare sotto la guida del docente un pezzo a loro scelta.

Quota di partecipazione Direttori €70/ Coristi €40

Grazie al sostegno dell’ ARCUM verra’ praticato uno sconto del 50% sul costo dell’iscrizione a tutti gli associati.

E’ stato aggiunto un altro pezzo di Sisask al repertorio : lo ” Stabat mater “.

Scheda di partecipazione (tasto destro, salva link con nome)

 

Iscrizioni entro il 14 febbraio 2014 inviando la scheda di partecipazione all’indirizzo segretario@coralenoceraumbra.it